
DANZA VERTICALE

Metodo
DANZA VERTICALE con Chiara Serafini
​
Cos'è il corso di danza verticale?
Danza verticale è un tipo di danza che utilizza come base d'appoggio superfici e supporti verticali (es. parete).
​
Il corpo è spesso in posizione parallela al pavimento: tale condizione stravolge e amplifica la percezione di spazio e di peso.
​
La forza di gravità cambia punto di applicazione e la sensazione è simile a quella di volare.
​
Come funziona?
L'attrezzatura necessaria per danza verticale è quella utilizzata per l'arrampicata su roccia (materiale fornito da Asimmetria).
​
La lezione prevede un training iniziale e lavoro in verticale.
Dopo la prima parte di acquisizione di elementi tecnici, il lavoro in parete verrà integrato con un lavoro coreografico a terra.
​
A chi è adatto?
Danza verticale è una disciplina adatta a tutti coloro che vogliono esplorare il movimento in una forma del tutto inusuale, che amano il brivido del corpo sospeso, che sono propensi ai cambi di prospettiva e alla scoperta nel percorso artistico.
Età minima: +14 anni.
​
Anche gli uomini che non "amano la danza" frequentano i corsi di danza verticale?
Certamente sì!, perchè è un allenamento completo che sviluppa la muscolatura (in particolar modo la fascia addominale) e aiuta a sviluppare il controllo e la consapevolezza corporea.
Danza verticale può essere una disciplina di supporto ad altre!
​
Non è consentito praticare danza verticale in gravidanza.
​
Chi sarà l'insegnante del corso?
Elisa Calabretta insegnante certificata al primo corso di formazione di Cafelulè - danza verticale.
​
Asimmetria è il primo centro di danza verticale a Sesto San Giovanni e uno tra i primi a Milano!
​​
DANZA VERTICALE OPEN Martedì ore 19:30 - 21:00
Il corso di danza verticale è a numero chiuso MAX 6 posti, adatto a principianti e non.
​
​​​​​​​​​​

